Membro del Comitato europeo per i neurointerventi (EBNI), presidente della sezione dell’Europa orientale della Società europea per la terapia neurologica minimamente invasiva.
Percorso professionale
Si è laureato presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Zagabria nel 2003, e nel 2004 è diventato ricercatore tirocinante presso la Clinica di Chirurgia “Sisters of Mercy” per 2 anni, per poi specializzarsi in radiologia, superando l’esame di specializzazione nel 2010. Subito dopo aver superato l’esame, inizia le sottospecializzazioni in radiologia interventistica e neuroradiologia. La formazione nel campo della radiologia neurointerventistica inizia all’estero prima con il prof. Milošević a Lubiana e poi al prof. Hausegger a Klagenfurt.
Impegni universitari
Nel 2012 ha ricevuto una borsa di studio dal prof. Moreta a Parigi, Ospedale Beaujon. Durante quel periodo, partecipa attivamente al lavoro scientifico ed è tra gli altri coautore di una pubblicazione pubblicata sul Journal of neurointerventional surgery: Samaniego EA, Kalousek V, Abdo G, et al. Esperienza preliminare con Precipitating Hydrophobic Injectable Liquid (PHIL) nel trattamento delle MAV cerebrali, presso il British Medical Journal. Inoltre partecipa attivamente a presentazioni congressuali ai più prestigiosi congressi nel campo del neurointervento (LINNC 2013 ad oggi, ESMINT 2013 ad oggi).
Posizioni professionali
È membro della Società Europea di Terapia Neurologica Minimamente Invasiva (ESMINT), della Società Croata di Radiologia, vicepresidente della Società Croata di Chirurgia Endovascolare e Neurovascolare