MRI
Magnete con contrasto e senza contrasto
I nostri medici utilizzano il contrasto in caso di risultati morfologici poco chiari, per distinguere meglio la struttura dei tessuti. Lo fanno sempre in accordo con il paziente durante l’esame.
Il contrasto è obbligatorio nei casi in cui:
- La paziente ha subito un intervento chirurgico o un taglio nell’area sottoposta all’esame.
- Nella risonanza magnetica del seno
- In caso di sospetto di un tumore o di altre malattie.
L’uso del contrasto è molto importante negli esami diagnostici in radiologia, in quanto rappresenta il modo principale per ottenere un’immagine più contrastata degli organi. Il contrasto è in realtà una preparazione farmaceutica utilizzata in tutto il mondo. Gli agenti di contrasto attualmente disponibili sono generalmente considerati sicuri e le reazioni ad essi non sono comuni tra i nostri pazienti.
