Guenther C. Feigl (nato a Graz, Austria) è un neurochirurgo austriaco. Feigl è un esperto rinomato a livello internazionale nella neurochirurgia cranica e spinale minimamente invasiva. Le sue aree di competenza includono la chirurgia della base cranica, la neurooncologia e interventi per malattie degenerative complesse della colonna vertebrale, compresi interventi per la correzione della scoliosi. È certificato dalla società neurochirurgica tedesca (DGNC) per l’oncologia neurochirurgica e dalla società tedesca della colonna vertebrale (DWG) con un certificato di maestro. Nell’ambito della chirurgia della base cranica, è certificato dalla società tedesca della base cranica (DGSB) e si specializza in interventi per gliomi, decompressione microvascolare minimamente invasiva assistita da endoscopia per la nevralgia del trigemino (dolore facciale), emispasmo facciale (faccette facciali involontarie), nonché interventi per neuromi acustici (tumori dei nervi vestibolari), tumori della ghiandola pineale e meningiomi della base cranica. La sua specializzazione comprende anche il trattamento di adenomi ipofisari, tumori del midollo spinale e metastasi, nonché l’area della neurochirurgia pediatrica.
Formazione
Guenther C. Feigl ha iniziato la sua formazione medica negli Stati Uniti. Dopo aver studiato a Dallas, Houston e Graz e dopo diversi anni di ricerca sui tumori cerebrali all’Institute for Neuroscience presso il Baylor College of Medicine nel Texas Medical Center a Houston, il più grande centro medico al mondo, si è concentrato sulla sua tesi sulla radiocirurgia nel trattamento dei tumori ipofisari utilizzando il metodo del gamma-knife. Ha completato la sua formazione neurochirurgica in Germania, formandosi presso l’International Neuroscience Institute (INI) ad Hannover con il rinomato neurochirurgo Madjid Samii. Si è formato anche con Marcos Tatagiba a Tubinga, dove ha completato la sua specializzazione in neurochirurgia. Feigl ha ottenuto il suo dottorato presso l’Università Eberhard Karls di Tubinga.
Carriera
Guenther C. Feigl ha conseguito il suo dottorato di ricerca presso l’Università Eberhard Karl a Tubinga ed è stato nominato professore associato di neurochirurgia. Come responsabile della chirurgia della base cranica presso il Katharinenhospital di Stoccarda, si è specializzato nella neurochirurgia minimamente invasiva e nella neuroendoscopia.
Attualmente è il direttore del Dipartimento di Neurochirurgia presso il Klinikum Bamberg. Oltre alla sua posizione di direttore, Feigl è il direttore sia del Brain Tumor Center Bamberg che del Skull Base Center Bamberg, entrambi da lui fondati. È anche il direttore medico della clinica ambulatoriale Neuronetz Bamberg. Riconosciuto per la sua competenza nella chirurgia minimamente invasiva della base cranica e nella neurooncologia, Guenther C. Feigl è diventato membro affiliato del programma di ricerca sulle neuroscienze presso l’Istituto di ricerca Houston Methodist Research Institute (HMRI) nel marzo 2018 e professore aggiunto di neurochirurgia presso l’Ospedale Houston Methodist (IAM) nel dicembre 2019. Nel marzo 2023 ha ricevuto un’onorificenza come professore dall’Università di scienze mediche di Zagabria (ZVU).
Priorità nel trattamento:
- Tumori cerebrali (meningiomi, gliomi, metastasi)
- Cisti pineali
- Chirurgia della base cranica (meningiomi, neuromi acustici, nevralgia del trigemino, emispasmo facciale)
- Adenoma ipofisario
- Malattie degenerative della colonna vertebrale (ernia del disco, stenosi del canale spinale, correzione della scoliosi)
- Radiocirurgia
- Seconda opinione
Links:
https://www.facebook.com/gunther.feigl.1
https://www.instagram.com/professorfeigl/
https://www.vumedi.com/accounts/cme/
http://linkedin.com/in/prof-dr-dr-med-g%C3%BCnther-c-feigl-695bba62
http://houstonmethodist.org/faculty/guentherc-feigl